La Fondazione della Comunità Bergamasca finanzia progetti di area socio-sanitaria, culturale e ambientale ed altre finalità volte a migliorare la qualità della vita della comunità Bergamasca.
L’Hotel centro benessere Centrale sorge nel centro di San Pellegrino Terme. Clima ideale e splendidi paesaggi naturali ne fanno un ottimo albergo per le vostre vacanze di benessere e di relax, così come l’ideale punto di partenza per escursioni tra le Alpi Orobiche. Situato nel cuore di San Pellegrino Terme, l’Albergo “Papa” vanta una lunga tradizione di ospitalità. Dispone di camere con servizi, connessione WI-FI gratuita, frigo bar, telefono e televisore; ascensore, solarium, hall, sala per meeting, ampia sala ristorante. Postazione Internet e access point wireless a disposizione dei propri ospiti. Ogni ambiente è stato creato per offrire il servizio migliore. comodi ed efficienti servizi pubblici garantiscono collegamenti con l’aeroporto di Orio al Serio e la stazione ferroviaria di Bergamo. Per chi proviene dall’autostrada A4 si consiglia l’uscita Dalmine o Bergamo. L’Albergo si colloca nel centro della Valle Brembana, nel territorio di Ambria di Zogno, a due passi dalle fonti Termali di San Pellegrino Terme, 30 km dal comprensorio sciistico di Bremboski e 30 minuti d’auto dall’Aeroporto Internazionale di Bergamo. Dal 1976 a San Pellegrino Terme nel Centro storico del paese offre a tutti i propri clienti, in un ambiente di particolare fascino, piatti tipici locali e molto altro. Ambiente raffinato in struttura storica, con ampio terrazzo estivo dove accoglienza e simpatia sono la priorità dell’intero staff. Caffetteria classica e aromatica, cioccolateria, frapperia, yogurteria, crêperia, tisaneria. https://www.facebook.com/Caffetteria-degli-Artisti-138984546288401/
La sala da pranzo principale è disposta su due livelli e caratterizzata da un soppalco che riproduce una tipica terrazza Tirolese sulla quale è possibile trovare un’atmosfera tranquilla e romantica. Dove una volta vi era il bar ora vi è una saletta da pranzo riservata con pochi tavoli dedicata alla famosa acqua S. Pellegrino.